Per i trasporti pubblici gratuiti!
Gli utenti dei servizi di trasporto pubblico a Stoccolma, Gotemburgo e Helsinki si danno da fare. Servono per i nostri spostamenti nella società gli autobus, i tram, i treni metropolitani e la metropolitana. Non possiamo scegliere di camminare per 5 kilometri se non ci va di pagare il biglietto. I trasporti pubblici devono essere come i marciapiedi pagati da tutti, gratuiti per tutti. Sarebbe assurdo far pagare un biglietto per usare il marciapiede come è assurdo far pagare il biglietto sullautobus.
Uniti siamo forti! P-Kassan assicurazione per luso gratuito dei mezzi è una forma di cooperazione tra le persone che si trovano in simili situazioni. Non possiamo permetterci il costo del biglietto, o non vogliamo pagarlo. Così, paghi una somma modica al fondo comune e se gli ispettori ti beccano, la multa viene pagata dal fondo. Lidea non è del tutto nuovo. E un sistema già provato e usato da tempo, particolarmente in ambiente universitaria, e abbiamo visto che funziona, anche nel piccolo. La differenza ora è che noi abbiamo una meta più grande. Non vogliamo soltanto aiutare chi non vuole pagare il biglietto: vogliamo un sistema di trasporti pubblici gratuito. Vogliamo essere noi i proprietari e che siano i lavoratori del settore trasporto a gestirlo.
A Stoccolma, chi guadagna meno di 40.000 corone al mese (circa 4.500) potrebbe beneficiare dallimpostazione di una piccola tassa per finanziare i trasporti pubblici. I mezzi gratuiti rappresentano un modo di prendere dai ricchi per dare a noi altri. E ora per un po di ridistribuzione nelle nostre città segregate.
Pensiamo al guadagno a livello socioeconomico con labolizione delle file ai biglietterie, il costo di produzione dei biglietti e dei sistemi di controllo. Si sprecano tanti soldi per queste cose che creano solo malumore nelle nostre spazi comuni.
A lungo termine, i mezzi gratuiti avrebber anche altri effetti positivi come unambiente urbana migliore. Il traffico dei mezzi privati viene oggigiorno favorito a spesa dei trasporti pubblici. Le strade sono finanziate dalle tasse e il loro uso è gratuito, ma il trasporto pubblico è finanziato dai biglietti. Sembra strano che le autorità puniscono coloro che scelgono il mezzo di trasporto che inquina meno.
Iscriviti al fondo di assicurazione per i trasporti gratuiti!
Usa il menù a destra o clicca sulla mappa. (Le informazioni forse non saranno disponibili in italiano.)
Translation made by A-infos.
Clicca qui per saperne di piú su come prendere la metro gratis a Stoccolma (in italiano)